I nostri Vini Bianchi
Il perfetto connubio tra mondo alpino e influssi mediterranei, sempre accompagnato dalle nostre visioni e da una grande passione, ci consente di coltivare vini di qualità unici. Solo da viti accuratamente lavorate e non eccessivamente cariche, ben ventilate e moderatamente esposte al sole, hanno origine vini equilibrati. In questo, facciamo affidamento sulla nostra esperienza e sensibilità, ponendo massima attenzione a una coerente disciplina del raccolto, dalla potatura all’allevamento della vite, fino al taglio dei grappoli e allo sfoltimento manuale. Le date per la vendemmia vengono fissate in seguito ad attenta degustazione delle uve: crediamo nel nostro infallibile senso per la qualità e l’autenticità.

ALTO ADIGE VALLE ISARCO GRÜNER VELTLINER
Descrizione: il Grüner Veltliner è una rarità in Alto Adige e si trova solo in Valle Isarco. Nel nostro podere, tale varietà cresce negli impianti più meridionali. La particolare composizione del terreno dà vita a un nettare spiccatamente minerale, ben strutturato e ricco di sfaccettature. Questo nettare, dallo scintillante color giallo paglierino con orlo verde oliva, presenta un corredo olfattivo fruttato e dalle note di pepe, risultando fresco e succoso al palato.

ALTO ADIGE VALLE ISARCO GEWÜRZTRAMINER
Descrizione: il Gewürztraminer è annoverabile tra i vitigni autoctoni dell’Alto Adige. Con il suo luminoso color paglierino dai riflessi verde chiaro, gli aromi fruttati e le note speziate, è uno dei nettari a bacca bianca più apprezzati del nostro territorio. Piacevolmente pieno al palato, con un ottimo equilibrio tra tenore zuccherino e acidità, rivela una raffinata mineralità che trae origine dai terreni argillo-sabbiosi fortemente calcarei.

PINOT BIANCO
Descrizione: il Pinot bianco, coltivato esclusivamente nella parte più meridionale della Valle Isarco, è annoverabile tra le varietà a bacca bianca dell’Alto Adige. Bouquet fruttato di mela e pera matura, ingentilito da sentori di delicata camomilla e nuance cremose. Al palato, questo nettare dall’intenso color paglierino si esprime con una vivace acidità e ottime doti di armoniosa pienezza. Il terreno marno-sabbioso conferisce al vino una nota minerale.

SAUVIGNON
Descrizione: dalla fine del XIX secolo, questa varietà viticola molto antica, di origine francese, si è magnificamente ambientata in Alto Adige, raccogliendo un apprezzamento crescente e dando vita a un vino a bacca bianca, dal colore paglierino con orlo verde chiaro, sostenuto da un’eccellente acidità, che ne esalta i sentori fruttati e le note speziate. Al naso si riconoscono uva spina e fiori di sambuco. Il terreno marno-ghiaioso, povero e pietroso, conferisce al nettare una nota minerale-salata.

PINOT NERO
Descrizione: come suggerisce il suo nome nella variante tedesca (Blauburgunder), questo vitigno è originario della regione francese della Borgogna. L’ottima esposizione a sud della nostra vigna, insieme ai terreni argillosi, sabbiosi e calcarei, dona il gusto caratteristico a queste stille dal color rosso rubino scintillante: un elegante gioco di aromi lievi e di tostatura, bacche rosse, amarena e tannini delicati.

SCHIAVA
Descrizione: il più antico vitigno autoctono a bacca rossa cresce in un vigneto esposto a sud-est, in posizione calda e ben riparata dal vento. La Schiava colpisce per il colore rosso rubino brillante e per il bouquet fruttato-floreale con note di lampone, ciliegia e violetta. Al palato, questo nettare è fruttato e vivace, caratterizzato da pienezza e freschezza.

ZWEIGELT
Descrizione: originario dell’Austria, in Alto Adige il Blauer Zweigelt è considerato una perla rara. Una coerente disciplina del raccolto dà vita a un vino rosso corposo dai tannini morbidi e dagli aromi delicati. Tipico di questo vino è il colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. All’olfatto ricorda le bacche scure, quelle di sambuco e la prugna, oltre a presentare delicate note di tostatura.